Il BiblioPlay consiste in una mattinata di giochi da tavolo in cui i titoli del sistema bibliotecario BrianzaBiblioteche e dei volontari vengono messi a disposizione per tutti. I volontari sono presenti per tutta la durata del progetto ad aiutare a scegliere i giochi più adatti e spiegare regolamenti e meccaniche di gioco.
L'attività avviene ogni 2° Sabato del mese (nei mesi da settembre a giugno) presso la biblioteca comunale G. Nobili di Carate Brianza.
Per permettere ai volontari di aiutare adeguatamente i partecipanti, BiblioPlay è suddiviso in due turni da 20 persone ed è richiesto l'accompagnamento per bambini fino agli 11 anni (anche l'accompagnatore deve prenotare il proprio posto).
Il desiderio che ha dato il via all'iniziativa (ed anche al Progetto Cucù nel complesso) è quello di permettere alle famiglie di avere uno spazio per interagire in modo diverso, al riparo dalle dinamiche della quotidianità. BiblioPlay vuole essere un'oasi di divertimento e parità per famiglie e gruppi di amici di ogni età.
La prenotazione è obbligatoria e disponibile nei 10 giorni precedenti l'attività; tramite app C’è Posto o dai canali:
caratebrianza@brianzabiblioteche.it - www.brianzabiblioteche.it - 0362987350
Si possono fare richieste riguardanti i titoli presenti o chiedere maggiori info anche a: contatti.progettocucu@gmail.com
Si può portare un proprio gioco da casa se si desidera usufruire dello spazio della biblioteca.
L'attività è stata avviata grazie al know-how dell'associazione SenzaCoperchio APS e con il benestare del comune di Carate Brianza.